Da qualche tempo gli ordinamenti statuali si sono posti tra le priorità quella di fronteggiare e combattere il duplice fenomeno del riciclaggio e del reimpiego del cd. denaro sporco, cioè di provenienza delittuosa. Il reimpiego nell’economia legale di denaro proveniente da attività criminali altera infatti il corretto funzionamento dei meccanismi di allocazione delle risorse e mette in pericolo la stabilità e la solidità dei soggetti che operano sui mercati della finanza e il libero sviluppo dell’economia. La presa di coscienza della gravità del fenomeno ha portato a una serie di importanti iniziative a livello internazionale, comunitario e nazionale. Ci si propone qui l’obiettivo di analizzare i mutamenti della legislazione penale italiana in tema di riciclaggio e gli aspetti essenziali di tale delitto.