Razzismo e schiavitù sono fenomeni appartenenti ai processi socioculturali occidentali ed esprimono una logica identitaria esclusiva. Nella società contemporanea sono in fase di graduale riaffermazione ed è da tale constatazione che prende le mosse questo saggio, il cui obiettivo consiste nello sviluppare alcune considerazioni sull’evoluzione storico-filosofica del concetto di razzismo - a partire dalle riflessioni di Joseph Arthur de Gobineau (1816- 1882)e Julius Evola (1898-1974) - al fine di mostrare come esso sia alla base di un nuovo tentativo di divisione della società e degli individui, tramite la quale la progressiva emersione di nuove forme di schiavismo tende a essere facilitata.