A partire dalla prima visita di Otto F. Kernberg nel 1975 al "Seminario Psicoanalitico di Zurigo" (http://www.psychoanalyse-zuerich.ch), vengono ripercorse alcune vicissitudini, sia teoriche che istituzionali, del gruppo del Seminario Psicoanalitico di Zurigo. In particolare, viene brevemente descritto il dibattito teorico avvenuto in quegli anni a Zurigo sulla Psicologia del Sé di Heinz Kohut (1913-1981) e sulle nuove teorie del narcisismo, confrontate con le posizioni di Otto F. Kernberg che erano critiche verso questi sviluppi. Dal punto di vista istituzionale, vengono ricordati i rapporti tra il Seminario Psicoanalitico di Zurigo e la Società Svizzera di Psicoanalisi, e il ruolo giocato dal movimento psicoanalitico dissidente Platform International. Le posizioni critiche di Otto F. Kernberg nei confronti del sistema di training dell’International Psychoanalytic Association (IPA) sono considerate molto vicine a quelle che erano state prese vari anni prima da Platform International.
Keywords: Psicologia del Sé, narcisismo, Seminario Psicoanalitico di Zurigo, Platform International, training psicanalitico