Negli ultimi anni la ricerca scientifica sui metodi contraccettivi si è interessata allo sviluppo di metodi ormonali anche per l’uomo, rispondendo così alla necessità di una maggior condivisione dei rischi e delle responsabilità della contraccezione nonché ad una maggiore parità tra i sessi e ad uno sviluppo della pianificazione familiare. L’Eiaculazione precoce (EP) colpisce circa il 30% degli uomini di tutte le età determinando un impatto negativo sulla qualità della vita e della relazione di coppia. La psicoterapia moderna per la cura della EP prevede l’integrazione di diversi approcci: psicodinamico, sistemico, cognitivo e comportamentale, all’interno di un modello psicoterapeutico a breve termine.
Keywords: Contraccettivo maschile, testosterone, pianificazione familiare, Eiaculazione precoce, Alessitimia, psicoterapia