L’idea secondo cui il diritto non può essere compreso, o addirittura definito, se non si tiene conto del suo ruolo di mezzo rivolto a un fine è alla base di numerose concezioni del diritto: e in particolare quelle che, a qualche livello, assegnano un ruolo centrale al ruolo strumentale del diritto rispetto a fini variamente individuati e connotati. In questo articolo si tenta una sommaria classificazione di tali concezioni teleologiche, pur senza pretese di esaustività. La proposta ricostruzione è preliminare a un’analisi delle ragioni che inducono a considerare la dimensione teleologica come importante o addirittura indispensabile per rispondere alla domanda: Che cosa è, in generale, il diritto?
Keywords: Concezioni teleologiche - Fini del diritto - Funzioni del diritto - Controllo sociale - Linguaggio tecnico-giuridico