La direttiva sulla Società per Azioni Europea (SE) del 2001 afferma il diritto alla partecipazione delle rappresentanze dei lavoratori negli organi di governo dell’impresa, eleggendolo a tratto distintivo del “modello sociale europeo”. L’articolo prende in esame dapprima lo sviluppo quantitativo e qualitativo della SE, per poi soffermarsi sulla discussione in corso a livello comunitario e, in particolare, sulla posizione della Commissione europea. L’analisi dei dati si sofferma sia sulle SE “normali”, largamente minoritarie e concentrate non casualmente in Germania, sia sul fenomeno delle SE cd. “conchiglia”, involucri societari “pronti per l’uso” ma anche per l’abuso della direttiva comunitaria sulla partecipazione. La seconda parte dell’articolo è dedicata al processo in corso di valutazione della normativa sulla SE da parte della Commissione e in particolare a un’analisi critica dello studio Ernst & Young, che individua nel vincolo della partecipazione l’ostacolo maggiore a una maggiore diffusione della SE.
Keywords: Codeterminazione - Europa - Modello sociale europeo - Partecipazione - Società per azioni europea (SE)]