Dal 1879 si svolge un concorso per la realizzazione del monumento alle "Cinque Giornate" di Milano: l’insurrezione armata che per un breve periodo, nel 1848, aveva liberato la città dal dominio austriaco. Il desiderio dell’amministrazione municipale era quello di costruire un monumento architettonico utilizzabile, un porta o un grande portico presso i caselli daziari della Porta Vittoria che già aveva quel nome perché presso di essa si erano svolte le fasi principali della battaglia. Si voleva risolvere così anche il problema urbanistico dell’accesso alla città lungo una direttrice in espansione. Le discussione dei critici e degli amministratori sui progetti presentati in un primo e poi in un secondo concorso offrono un quadro chiaro della lettura storica e simbolica dell’architettura, caratteristica della cultura italiana del tempo, ma infine, soprattutto per pressione dell’opinione pubblica, si abbandonerà il progetto per realizzare un grande monumento scultoreo.
Keywords: Milano - Risorgimento - Monumento - Celebrazione