L’impegno istituzionale volto a garantire Pari Opportunità tra donne e uomini implica un lavoro attivo di (ri)costruzione della categoria di genere attraverso e nella lingua usata nella comunicazione pubblica e politica. A partire dal riconoscimento di categorie linguistiche, è possibile consolidare il cambiamento socio-culturale che le sottende e, solo allora, la riflessione sul genere acquisirà un carattere sostanziale. Le autrici esaminano l’istanza riformista della lingua pubblica spagnola presentando il "caso miembra" che ha generato un acceso dibattito linguistico, socioculturale e mediatico dal 2008 ad oggi. La cornice teorica del lavoro è rappresentata dagli gender studies.
Keywords: Miembra, lingua e genere, comunicazione pubblica spagnola