Valutazione dell’efficacia di un intervento di prevenzione del bullismo omofobico, svolto nel Comune di Firenze su 338 studenti di classi secondarie di primo ordine, attraverso la costruzione di uno strumento ad hoc, somministrato prima e dopo l’intervento, basato su un’attenta analisi della letteratura scientifica. I risultati mostrano l’efficacia dell’intervento nell’aumentare nei partecipanti la conoscenza e la consapevolezza rispetto alla definizione e alla rielaborazione dei concetti di genere, stereotipo, ruolo, discriminazione, orientamento sessuale e omofobia. Sviluppi futuri: predisposizione di una valutazione a lungo termine.
Keywords: Intervento, genere, stereotipo, omofobia, bullismo.