I processi psicologici coinvolti nelle relazioni intime sembrano essere connessi, in maggior misura per le donne, alla soddisfazione per il proprio corpo e ai comportamenti alimentari e sessuali. La ricerca si è finora prevalentemente orientata a evidenziare le relazioni tra un indice di massa corporea (IMC) al di sotto del range normale e la soddisfazione relazionale e sessuale. In vista dell’aumentata incidenza dell’obesità e del sovrappeso in Occidente, si è scelto di effettuare uno studio pilota che indagasse i rapporti esistenti tra l’eccesso di peso corporeo e le relazioni intime. L’ipotesi principale dello studio è dimostrare che all’aumentare dell’IMC aumenta l’insoddisfazione sessuale e relazionale misurata attraverso il Sesamo test, questionario sessuorelazionale. Obiettivi: appurare se esiste una relazione significativa tra IMC e le aree del Sesamo e analizzare la relazione tra le varie aree indagate dallo strumento scelto. Il campione di 45 donne è stato suddiviso in tre gruppi di 15 persone in base ai valori di IMC: range normale, sovrappeso e obesità. Il lavoro, concluso nel 2010, sembra confermare la maggior parte degli studi precedenti e presenta dati originali e spunti interessanti per ricerche più approfondite.
Keywords: IMC, relazioni intime, comportamenti sessuali, obesità, sovrappeso, Sesamo test