Lo studio si è posto l’obiettivo di indagare la conoscenza delle emozioni in bambini in età scolare che hanno vissuto in condizioni di maltrattamento. Sono stati confrontati due gruppi di partecipanti: gruppo sperimentale composto da 51 bambini maltrattati (età media = 112 mesi; DS = 13,87) e un gruppo di controllo composto da 51 bambini non maltrattati (età media = 111 mesi; DS = 13,45). Vengono utilizzati differenti strumenti quali il TEC (Test of Emotion Comprehension; Pons & Harris, 2000), il racconto di una storia (Cigala, 2007), e un compito self-report per la regolazione dell’espressione emotiva. I risultati evidenziano differenze significative tra i due gruppi nei punteggi rilevati al TEC, nella regolazione emotiva e in alcune categorie del linguaggio emotivo a vantaggio dei bambini non maltrattati. Questi risultati, contribuiscono a chiarire i dati presenti in letteratura in merito alla comprensione emotiva dei bambini maltrattati.
Keywords: Maltrattamento, competenza emotiva, linguaggio emotivo, regolazione, conoscenza emotiva.