Il calcio nelle dinamiche di consumo: le forme del marketing e la costruzione di un’identità condivisa
Titolo Rivista: SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori: Michele Bonazzi
Anno di pubblicazione: 2011
Fascicolo: 41-42 Le reti socievoli. Fare ricerca sul/nel web sociale - Lo stato della comunicazione in Italia al tempo del centocinquantenario
Lingua: Italiano
Numero pagine: 24
P. 193-216
Dimensione file: 125 KB
DOI: 10.3280/SC2011-041013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Identificarsi con una squadra di calcio è un processo in grado di costruire una comunità che unisce e distingue allo stesso tempo coloro che vi aderiscono. L’acquisizione di una comune identità si manifesta anche nella proprietà di beni che sono un segno inequivocabile di appartenenza. La promozione di questi oggetti avviene attraverso l’adozione di pratiche di marketing tradizionale e di quelle forme di marketing non convenzionale che permettono al consumatore di assumere un ruolo attivo nei meccanismi di produzione. Il calcio è una parte di questa nuova dinamica che coinvolge produttori e consumatori nella vendita del prodotto-calcio e dell’intero universo di consumo che vi ruota intorno.
- Impossibile comunicare con Crossref: The remote server returned an error: (404) Not Found.
Michele Bonazzi, in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 41-42/2011, pp. 193-216, DOI:10.3280/SC2011-041013