Il paper è sostanzialmente diviso in tre parti. Nella prima vengono richiamate le ragioni per cui è attualmente importante rimettere il rapporto tra terra e lavoro al centro delle analisi del capitalismo contemporaneo e sono rapidamente delineate alcune caratteristiche chiave di quest’ultimo. Nella seconda, sono introdotte alcune delle principali questioni in gioco nell’analisi del rapporto tra terra e lavoro e viene accennato al modo in cui esse sono affrontate nei diversi contributi raccolti nella rivista. Infine, si mostra come le questioni fin qui indicate chiamino in causa i temi dell’agency del lavoro, in termini di forme della rappresentanza (sociale, politica, sindacale) e di contro-movimento, di “capacità di aspirare” degli individui e di "giustizia cognitiva".
Keywords: Contadini, lavoro, capitalismo, rappresentanza, contro-movimento, capacità di aspirare, giustizia cognitiva