Sempre più persone utilizzano Internet per attività sessuali online e il fenomeno è in crescente aumento. Negli ultimi anni, è inoltre emerso un importante doppio legame tra la sessualità e questo nuovo strumento, dove da un lato la tecnologia ha dato un significato diverso ai comportamenti sessuali preesistenti e dall’altro la stessa sessualità ha diretto la costruzione e l’utilizzo di Internet per renderlo sempre più adatto alle esigenze degli utenti. Questa nuova rivoluzione sessuale ha prodotto aspetti positivi e negativi, costituendo un arricchimento e miglioramento del funzionamento sessuale ma anche un’opportunità ulteriore per condotte criminali, negative e pericolose. Una più approfondita comprensione della sessualità online risulta dunque importante per coloro che lavorano nel campo psicologico e sessuologico. In questo articolo gli Autori cercano pertanto di offrire una panoramica quanto più possibile esaustiva di tale fenomeno, delineandone le motivazioni e le possibili conseguenze.
Keywords: attività sessuali online (ASO), Internet, cyberporn, cybersex, preferenze sessuali online, chat room