Differenze cross-culturali nell’orientamento alle punizioni fisiche e nella valutazione delle competenze genitoriali
Titolo Rivista: MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori: Luca Milani
Anno di pubblicazione: 2013
Fascicolo: 1
Lingua: Italiano
Numero pagine: 4
P. 7-10
Dimensione file: 597 KB
DOI: 10.3280/MAL2013-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Acquistapace, V., & Camisasca, E. (2005). Violenza all’infanzia e capacità genitoriali.
In P. Di Blasio (Ed.), Tra rischio e protezione. La valutazione delle competenze
parentali (pp. 53-70). Milano: Unicopli
- Berger, R. (2004). Immigrant women tell their stories. New York: Haworth Press
- Berry, J. W. (2007). Acculturation. In J. E. Grusec & P. D. Hastings (Eds.), Handbook
of Socialization (pp. 543-558). New York: Guilford Press
- CISMAI (2010). Crescere senza violenza. Stati generali sul maltrattamento
all’infanzia (Disponibile online:
http://www.cismai.org/ScaricaFile.aspx?D=1&ID=83&T=1).
- Di Blasio, P. (2000). Psicologia del bambino maltrattato. Bologna: il Mulino
- Di Blasio, P. (2005). Tra rischio e protezione. La valutazione delle competenze genitoriali.
Milano: Unicopli.
- Falicov, C. J. (2007). Working with transnational immigrants: Expanding meanings
of family, community, and culture. Family Process, 46, 157-171., DOI: 10.1111/j.1545-5300.2007.00201.x
- Gershoff, E. T. (2002). Corporal punishment by parents and associated child behaviors
and experiences: A meta-analytic and theoretical review. Psychological
Bulletin, 128, 539-579., DOI: 10.1037/0033-2909.128.4.539
- Gershoff, E. T., Grogan-Kaylor, A., Lansford, J. E., Chang, L., Zelli, A., Deater-
Deckard, K., & Dodge, K. A. (2010). Parent discipline practices in an international
sample: Associations with child behaviors and moderation by perceived
normativeness. Child Development, 81, 2, 487-502., DOI: 10.1111/j.1467-8624.2009.01409.x
- ISTAT - Istituto Nazionale di Statistica (2012). Il censimento in pillole (Disponibile
online: http://www.istat.it/it/files/2012/04/censimento-in-pillole.pdf).
- Miragoli, S., & Verrocchio, M. C. (2008). La valutazione del rischio in situazioni
di disagio familiare: fattori di rischio e fattori di protezione. Maltrattamento e
abuso all’infanzia, 10, 11-28., DOI: 10.1400/113420
- Luca Milani, Sarah Miragoli, Serena Grumi, Paola Di Blasio, Children and Peace pp. 3 (ISBN:978-3-030-22175-1)
- Serena Grumi, Eleonora Mascheroni, Padri maltrattanti coinvolti nella Tutela Minorile: un focus sui fattori di rischio e di protezione in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2017 pp. 111, DOI: 10.3280/MAL2017-003007
- Giuseppe Mannino, Marta Schiera, La famiglia omogenitoriale oggi: pregiudizio per lo sviluppo del minore? Un'analisi della letteratura dal 2000 al 2015 in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 3/2017 pp. 87, DOI: 10.3280/MAL2017-003006
Luca Milani, in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 1/2013, pp. 7-10, DOI:10.3280/MAL2013-001001