L’autrice, nell’affrontare le problematiche psicologiche e relazionali connesse alla malattia oncologica, in accordo col pensiero sistemico, mette in evidenza l’importanza e la necessità di una presa in carico globale del paziente, e della sua famiglia.L’articolo descrive i processi relazionali nella famiglia conseguenti all’insorgenza, al decorso e all’esito delle malattie neoplastiche. Scopo dell’articolo è quello di illustrare le modalità di funzionamento del sistema familiare quando si trova ad affrontare una malattia dolorosa. Sono, anche, descritti i processi di adattamento e trasformazione delle relazioni familiari in seguito all’insorgenza del cancro. La conoscenza di questi processi consente di programmare idonei interventi di sostegno psicologico per i partner e i familiari del paziente mirati a migliorare la collaborazione consapevole fra famiglia, paziente ed équipe di cura e a sostenere la famiglia nelle fasi cruciali della malattia e delle terapie oncologiche.
Keywords: Famiglia; psiconcologia; processi di adattamento; cancro; comunicazione; terapia di supporto; psicoterapia