L’articolo indaga sullo sviluppo teorico e clinico di Wilhelm Reich negli anni ’30 a Berlino e a Oslo. In questo decennio cruciale per la nascita della psicoterapia corporea, Reich era legato alla ballerina di danza espressiva Elsa Lindenberg, formatasi alla scuola di Rudolf Laban. L’autore cerca di individuare possibili influenze della Lindenberg sullo sviluppo di W. Reich nel contesto della consapevolezza corporea nella danza moderna e, in senso più ampio, del "movimento della gioventù" tedesco e austriaco (1895-1933).
Keywords: Psicoterapia corporea, danza moderna, movimento della gioventù