Gli autori analizzano la relazione medico-paziente a partire dai dati storici, con riferimento alle forme di trasmissione delle conoscenze e delle competenze mediche, fin dall’antichita. Una piu attenta preparazione psicologica - riguardo alle modalita relazionali e comunicative, alla concezione olistica della malattia e del malato, alla diversa espressione del disagio, della sofferenza fra un paziente ed un altro, al contesto familiare, socio-culturale di appartenenza - e irrinunciabile per il medico d’oggi. La psicologia contribuisce a rivalutare una visione olistica della medicina; in questo senso i legami con la storia appaiono evidenti.
Keywords: Relationship, physician, patient, history, topics.