Lo scopo del presente contributo e comprendere le motivazioni che caratterizzano i trapianti di rene da donatore vivente; la letteratura, infatti, si e sino ad ora poco occupata di questi temi; inoltre ricerche precedenti hanno evidenziato un basso livello di consapevolezza circa le motivazioni a donare e a ricevere un rene. La tecnica utilizzata per la ricerca e il focus group, ideale per esplorare tematiche poco conosciute, come appunto la motivazione nel trapianto di rene da vivente. Sono state condotte due differenti discussioni di gruppo: una con i donatori e una con i riceventi; globalmente sono stati considerati 12 partecipanti. Gli incontri di gruppo sono stati condotti dagli autori, video-registrati e successivamente trascritti. Le analisi sono state condotte con T-Lab. I risultati evidenziano come riceventi e donatori considerano e hanno sperimentato l’esperienza di donazione: appare assolutamente normale donare e ricevere, ma questa normalita dipende dal tipo specifico di relazione tra le persone coinvolte: la motivazione infatti e strettamente connessa al legame tra donatore e ricevente.
Keywords: Trapianto, motivazioni, legame.