Il processo dissociativo è il fisiologico movimento delle infinite configurazioni del Sé. Eventi traumatici possono bloccarne il movimento e allora solo poche, ricorrenti, configurazioni traumatiche prevalgono impedendo la fisiologica "collisione di soggettività". Nel film un insegnante, goffo e a sua volta ferito nella stessa dimensione della classe, muove il blocco del processo dissociativo della classe e - attraverso la classe - proprio. Ciò che da vita al processo dissociativo è il contatto di Lazhar con configurazioni antiche e calde della propria vita e, alla classe, finalmente, il riconoscimento di aver subito, e poter sopravvivere, ad una grave violenza.
Keywords: Dissociazione; processo dissociativo; trauma; intersoggettività; enactment; psicoanalisi e cinema.