Una secolare tradizione scolastica affida un ruolo eccessivo alla "spiegazione"da parte del docente e alla "memorizzazione" di un contenuto da parte dell’alunno. Tale situazione contrappone da un lato l’insegnamento dall’apprendimento e, dall’altro, i "saperi" scolastici dalla "mente" dell’alunno. Sotto tale profilo, pur in presenza di valide teorie e metodologie soprattutto a partire dagli anni ’70, resta un divario da colmare per favorire l’apprendimento scolastico.
Keywords: Istruzione, insegnamento, apprendimento.