L’introduzione delle tecnologie digitali marca una fase critica di passaggio nella storia dell’umanita: la scuola non sta al passo con la velocita di questo cambiamento, che implica l’affermarsi di modalita di elaborazione e trasmissione delle informazioni molto diverse da quelle utilizzate nell’epoca pre-computer. D’altra parte, la ricerca psicologica ha valorizzato il ruolo del computer nell’elaborazione della conoscenza e ne ha testimoniato l’efficacia nei processi di apprendimento. Sembra necessario tuttavia che l’uso delle nuove tecnologie a scuola sia inserito in un progetto formativo che valorizzi il rapporto diretto tra allievo e docente, in quanto le forme piu mature di pensiero critico vengono acquisite solo attraverso la dialettica e lo scambio tra menti umane. .
Keywords: Tecnologie digitali ed elaborazione dell’informazione