Da sempre scenografia prediletta dalle manifestazioni di piazza, durante la Primavera Egiziana Midan Tahrir (in arabo "Piazza Liberazione") è diventata il simbolo della lotta di liberazione contro il decennale regime di Mubarak. Rivolta digitale, ma anche rivolta squisitamente spazializzata, che non solo ha saputo trarre beneficio dalle potenzialità scenografiche che Midan Tahrir offriva ma che, attraverso l’occupazione della piazza, ha affermato con forza la volontà popolare di riappropriarsi della res publica attraverso la riappropriazione di uno spazio pubblico. Occupare una centralità spaziale per rivendicare una centralità politica e una vera cittadinanza urbana di fronte a politiche che per decenni hanno negato ai più il "diritto alla città".
Keywords: Egitto Quartieri informali Politiche edilizie Spazializzazione