Introduzione al tema. Promemoria delle riforme economiche
Titolo Rivista: ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori: Maurizio Zenezini
Anno di pubblicazione: 2013
Fascicolo: 2
Lingua: Italiano
Numero pagine: 5
P. 5-9
Dimensione file: 689 KB
DOI: 10.3280/ES2013-002001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Banca Mondiale (2004). Doing Business in 2004. Washington.
- Banca Mondiale (2013). Doing Business in 2013. Washington.
- Bassanetti A., Torrini R. e Zollino F. (2010). Changing Institutions in the European Market: the Impact on Mark-ups and Rents Allocation. Roma: Ministero dell’Economia e Finanza - Dipartimento del Tesoro, WP, 11, dicembre.
- Brandt N., Burniaux J.-M. e Duval R. (2005). Assessing the Oecd Jobs Strategy. Past Developments And Reforms. Parigi: Oecd Economic Department, WP, 429, maggio.
- Camusso S. (2013). “Intervento di apertura della Conferenza di programma della Cgil per la presentazione del piano del lavoro”. Roma, 24 gennaio.
- Commissione Europea (2010). Member States Competitiviness Performance and Policies. Bruxelles.
- Commissione Europea (2012). Proposal for a Council Regulation on the exercise of the right to take collective action within the context of the freedom of establishment and the freedom to provide services. Bruxelles, 21 marzo.
- Def (2012). Documento di economia e finanza. Programma nazionale di riforma. Roma, 18 aprile.
- Draghi M. (2009). “Gli economisti e la crisi. Intervento del Governatore della Banca d’Italia, alla 50a Riunione scientifica annuale della Società italiana degli economisti”. Roma, 22 ottobre.
- Draghi M. e Trichet J.-C. (2001). Lettera di Jean-Claude Trichet e Mario Draghi al Governo italiano. Corriere della sera, 29 settembre.
- Lama L. (1987). Intervista sul mio partito. Bari: Laterza.
- Mirowski P. (2013). Never Let a Serious Crisis Go to Waste. How Neoliberalism Survived the Financial Meltdown. Londra e New York: Verso.
- O’Brien P. (2013). Policy Implementation in Italy. Parigi: Oecd Economics Department, WP, 1064, 25 giugno.
- Ocse (2003). Oecd Economic Surveys. Italy. Parigi.
- Ocse (2013). Oecd Economic Surveys. Italy. Parigi.
- Zagrebelsky G. (2013). Fondata sul lavoro. La solitudine dell’art. 1. Torino: Einaudi.
Maurizio Zenezini, in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 2/2013, pp. 5-9, DOI:10.3280/ES2013-002001