Lo studio analizza il fenomeno della protezione della proprietà intellettuale con particolare riferimento alla geografia produttiva della provincia di Vicenza. Si osserva che questa è seconda solamente a quella di Padova per quel che riguarda il tasso di brevettazione di invenzioni e di modelli di utilità, mentre segue sia la provincia di Padova che quella di Treviso per i disegni e i modelli ornamentali. Si nota che geograficamente gli inventori sono tendenzialmente situati nelle stesse aree dei distretti tradizionali, così come i contenuti dei brevetti sono di solito coerenti con la tradizione specifica di ogni territorio. Per esempio, le invenzioni e i modelli di utilità si concentrano nel meta-distretto della meccatronica, mentre i disegni e i modelli ornamentali si situano per lo più nelle zone del distretto orafoargentiero e del distretto della concia.
Keywords: Brevetti, distretti industriali, politica industriale regionale, Veneto, Vicenza