Ispirandosi alla applicazione in psicoanalisi della teoria delle catastrofi di René Thom, l’Autrice osserva il tumulto adolescenziale in relazione al processo di soggettivazione, processo che trova la sua massima espressione nell’età dell’adolescenza. Analizzando il divenire e la crisi della soggettivazione l’Autrice mette in luce alcuni snodi dello sviluppo adolescenziale che culminano nei cosiddetti "Passaggi catastrofici". Questi passaggi rappresentano momenti di alta criticità che possono evolvere in modo trasformativo oppure declinarsi in senso psicopatologico. Ciò dipenderà anche dalla storia delle vicissitudini del soggetto a partire dalla relazione madre-bambino descritta da Winnicott. Con l’ausilio di due frammenti clinici l’Autrice individua alcuni di questi passaggi che toccano la corporeità dell’adolescente.
Keywords: Adolescenza, catastrofe, passaggio catastrofico, Sé, soggettivazione, pulsione.