I temi della comunità, del capitale sociale e dell’identità del luogo si è esteso alla progettazione urbana, con particolare riferimento al nuovo urbanesimo. In questo contributo, l’autore compara due quartieri costruiti in base a tali principi e simili per la composizione socio demografica degli abitanti, rilevando come le dinamiche di socialità e la percezione di sicurezza individuale non siano determinate dalla forma architettonica ma varino in funzione della presenza e dell’azione di un comitato di abitanti.
Keywords: Attaccamento al quartiere, nuovo urbanesimo, comitato di abitanti, sicurezza, coesione sociale, metodo di indagine misto.