The dynamic relationship between international development discourse and human rights discourse is inexorable as well as embedded in the same history and circumstances from which both discourses emerged. Human rights paradigm represent an intrinsic part of and give meaning to human development, while development approach represents the means and processes necessary to realizing human rights. This paper argues that the extent and success of human development could be measured in terms of its success in advancing and making possible the attainment of human rights through adjusting social, political, and economic structures. This paper utilizes Jordan as a case-study.
Il saggio analizza la complessa relazione dinamica che intercorre tra diritto allo sviluppo umano e diritti umani. L’autore propone un quadro interpretativo delle traiettorie di sviluppo umano e sostenibile, che vada "oltre il Pil", considerando accanto alla dimensione economica anche quella dei diritti umani. Analizzando il caso della Giordania, l’Autore sottolinea che la misurazione delle traiettorie di sviluppo umano rappresenta uno strumento utile e necessario per i policy maker, in modo che possano svolgere in maniera consapevole la loro azione di advocacy in merito ai bisogni della loro comunità.
Keywords: Sostenibilità, diritti umani, sviluppo umano, politiche sociali, Giordania