Il racconto della camorra. Storia, cronaca, finzione prima e dopo Saviano

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Guido Panico
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2013/13 Lingua Italiano
Numero pagine 12 P. 113-124 Dimensione file 545 KB
DOI 10.3280/HM2013-013012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The essay analyzes the literary case, represented by Roberto Saviano, one of the most prominent figures within the Italian communication sphere. Saviano is well known in Italy and abroad for his first novel, Gomorra, for a series of public actions against the Camorra power and for a second novel ZeroZeroZero. This novel aims to tell the cocaine traffic across nearly the entire globe. It is said that Saviano, with his works, explained to a large audience, clearly, without the pedantry of analytical essays, a social and economic phenomenon of enormous importance such as criminal organizations, which are generically called "Mafia". But how can the writing style of Saviano, which mixes, offhandedly, literary fiction, investigative journalism and judicial documents, have value for the social and historical knowledge? The Mafia and Camorra crime has been, since the nineteenth century, the subject of studies. Weak, on the other hand, its presence in the literary page. It is only with The Day of the Owl (1961) by Leonardo Sciascia that the Mafia becomes the object of narrative plots describing, realistically, the mafia and its culture. The literary and cinematic page, dedicated to the Camorra, is, however, more ancient. This paper analyzes the page of "invention" and, in part, "documentation" of the Camorra before and after Savianio and intends to contribute, through a case study, to the debate on the historical value of the literary page;

Keywords:Camorra, cronaca criminale, storia romanzata, realismo/invenzione, romanzo, storia

  1. F. Barbagallo, Storia della camorra, Laterza, Roma-Bari 2010.
  2. G. Benvenuti, Riscrivere la storia modi e tecniche del romanzo “neostorico” italiano contemporaneo, in P. Favilli (cura), Il letterato e lo scrittore. La letteratura creativa come storia, FrancoAngeli, Milano 2013, p. 104.
  3. A. Dal Lago, Eroi di carta. Il caso Gomorra e altre epopee, Manifestolibri, Roma 2010
  4. P. Favilli, Per un’introduzione. Il testo letterario e lo storico “spaesato”: alcune domande, in Id., (cura), Il letterato e lo scrittore. La letteratura creativa come storia, FrancoAngeli, Milano 2013, pp. 18-44.
  5. M. Marmo, La città camorristica e i suoi confini: dall’Unità al processo Cuocolo, in G. Gribaudi (a cura di), Traffici criminali. Camorra, mafia e reti dell’illegalità, Bollati-Boringhieri, Torino 2009, pp. 33-64.
  6. M. Marmo, Il coltello e il mercato. La camorra prima e dopo l’Unità d’Italia, L’Ancora del Mediterraneo, Napoli 2011.
  7. Marmo e L. Musella (a cura di), La costruzione della verità giudiziaria, Clio Press- Dipartimento Discipline Storiche, Università di Napoli, Napoli 2003, pp. 101-170.
  8. M. Marmo, «Processi indiziari non se ne dovrebbero mai fare». Le manipolazioni del processo Cuocolo, in M.
  9. G. Marrazzo, Il camorrista. Vita segreta di Raffaele Cutolo, Pironti, Napoli 1984, p. 7.
  10. M. Onofri, Tutti a cena da don Mariano: letteratura e mafia nella Sicilia della nuova Italia, Bompiani, Milano 1996.
  11. A. Palermo, La camorra come tema letterario, in F. Barbagallo (a cura di), Camorra e criminalità organizzata in Campania, Liguori, Napoli 1989, pp. 50-56.
  12. G. Panico, Disperato blues. Raccontare Napoli, tra cronaca, letteratura e scienze sociali, in «Historia Magistra», n. 5/2011, p. 130. DOI: 10.3280/HM2010-00401
  13. R. Saviano, Gomorra. Viaggio nell’impero economico e nel sogno di dominio della camorra, Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2006.
  14. R. Saviano, ZeroZeroZero, Feltrinelli, Milano 2013.
  15. L. Sciascia, Il giorno della civetta, Einaudi, Torino 1961.
  16. R. Sciarrone, recensione a M. Marmo, Il coltello e il mercato. La camorra prima e dopo l’Unità d’Italia, in «Historia Magistra», n. 8/2012, p. 146.
  17. A. Sofri, Perché Saviano non è un eroe di carta, in «la Repubblica», 28 maggio 2010.
  18. M. Vargas Llosa, Gomorra e Napoli, in «El Pais», 22 settembre 2008.
  19. F. Varese, Mafie in movimento. Come il crimine organizzato conquista nuovi territori, Einaudi, Torino 2011.
  20. F. Varese, ZeroZeroZero”. Più romanzo che documento, in «La Stampa», 6 aprile 2013.

Guido Panico, Il racconto della camorra. Storia, cronaca, finzione prima e dopo Saviano in "HISTORIA MAGISTRA" 13/2013, pp 113-124, DOI: 10.3280/HM2013-013012