Invecchiamento. Alcune riflessioni a margine
Titolo Rivista: ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori: Giraldo Silvana Tonon
Anno di pubblicazione: 2014
Fascicolo: 1 Sindacato in terra incognita
Lingua: Italiano
Numero pagine: 7
P. 223-229
Dimensione file: 553 KB
DOI: 10.3280/ES2014-001018
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Bonomi A. (2010). Fare diaspora dalle passioni tristi, Assistente sociale, la professione in Italia, 2.
- Cesvot Fond. Zancan (2013). L’apporto del volontariato alla promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà, Newsletter PIACI (Associazione scientifica Per l’Invecchiamento Attivo e le Cure Integrate). 1.
- Facchini C. (2013). Anziani. In: Campanini A.M, a cura di. Nuovo dizionario di servizio sociale. Roma: Carocci Faber.
- Ruggeri F.(2004). Sulla costruzione sociale dell’anziano: quali possibilità per la comunicazione intergenerazionale? In: Lazzarini G. Anziani e generazioni. Milano: FrancoAngeli.
- Salmaso D. (2012). Invecchiamento attivo e promozione della salute: a che punto siamo, Newsletter PIACI, 1.
- Vecchiato T. et al. (2009). La valutazione dei soggetti e delle risorse nello spazio di vita, Studi Zancan, 6.
- Vecchiato T. (2011). Per innovare l’assistenza sociale, Studi Zancan, 6.
Giraldo Silvana Tonon, in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 1/2014, pp. 223-229, DOI:10.3280/ES2014-001018