Proponiamo un commento junghiano all’articolo della dott.ssa Gambella. La nostra rilettura della terapia descritta è mirata a "sognare" il testo, nell’accezione intesa da Ogden. Nella coppia descritta, consideriamo la problematica relazionale inconscia tra le immagini archetipiche di "Anima" e "Animus". Osserviamo, anche, cosa accade nello "spazio terzo" della terapia, che diventa un terzo soggetto con i suoi stati emotivi e con le opposte qualità affettive di cui coppia e terapeuta investono il campo. Rintracciamo, inoltre, strette risonanze tra le "metodiche metaforiche" utilizzate in campo relazionale e la dimensione della narrazione e dell’immaginazione che permea la prassi terapeutica junghiana.
Keywords: Sognare; Anima; Animus; archetipo; spazio terzo; terapia di coppia.