According to the concept of sustainable development, available natural resources are limited and disproportionately exploited. The growing depletion of these resources is leading to intergenerational disparities, as it systematically deprives future generations of a standard of living even remotely comparable to the current one. Sustainability is an integrative and dynamic concept, composed of issues that have often been described as crossroads of interests and social initiatives, both economic and environmental. Being such a complex and multidimensional phenomenon, sustainability is thus very difficult to explore through traditional measurement approaches. The objective of this study is to define the research questions that subtend the concept of sustainability. In particular, the complexity of sustainability measurement in food security contexts and the approaches used for incorporating its economic, environmental and social facets will be analyzed.
Secondo il concetto di sviluppo sostenibile le risorse naturali disponibili sono limitate e vengono utilizzate in modo sproporzionato. Il tasso di utilizzo di queste risorse, sempre crescente, è presupposto di iniquità intergenerazionale in quanto priva le generazioni future di un tenore di vita paragonabile a quello presente. La sostenibilità è un concetto integrato e dinamico, i cui ambiti sono stati spesso descritti come crocevia d’interessi e d’iniziative sociali, economiche ed ambientali e in quanto fenomeno complesso e multidimensionale risulta arduo da esplorare con gli approcci della misurazione classici. Obiettivo del presente lavoro è quello di definire le questioni di ricerca che sottendono al concetto di sostenibilità al fine di analizzare la complessità della sua misurazione e degli approcci finalizzati ad incorporare gli aspetti economici, ambientali e sociali nell’ambito della sicurezza alimentare.
Keywords: Sviluppo sostenibile, metrologia, sicurezza alimentare