Quantity and quality food production is a key component of well-being in its most modern and complete meaning. In this view, it has a significant impact on all aspects of social, cultural, environmental and economic development. For the future, the great challenge of agri-food sector is to carry out production systems that simultaneously adapt agriculture to territory, ensuring food supply, and significantly affect the health of consumers. The aim of this work is to reflect on the use of some minor crops, eco-friendly and rich in bioactive compounds, for sustainable production of ingredients for healthy foods.
La produzione di cibo in termini quantitativi e qualitativi rappresenta una componente fondamentale del benessere nella sua accezione più moderna e completa, in un approccio di sistema, incide significativamente su tutte le componenti sociali, culturali, ambientali ed economiche dello sviluppo. La grande sfida del settore agroalimentare per il futuro è trovare modelli di produzione che contestualmente adattino l’agricoltura al territorio, assicurino l’approvvigionamento alimentare e incidano significativamente sul benessere del consumatore. Con il presente lavoro si vuole dare spunto per una riflessione sull’uso di alcune colture minori, a basso impatto ambientale e ricche di composti bioattivi, per una produzione sostenibile di ingredienti per alimenti salutistici.
Keywords: Sostenibilità, agricoltura sostenibile, filiera agroalimentare, colture minori, alimenti salutistici, consumatore
Andrea Brunori, Antonella Del Fiore, Patrizia De Rossi, Chiara Nobili, Ombretta Presenti, Silvia Procacci, Valentina Tolaini, Fabio Vitali, Valorizzazione di colture minori per la sostenibilità e la produzione di alimenti salutistici in "RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'" 1/2014, pp. 35-44, DOI:10.3280/RISS2014-001004