Germany, as well as Italy and the rest of Western Europe, after the Second World War experiences Americanization of a consumption and becomes a consumer society. Italian Catering successfully develops and finds its place in this new of consumption democracy. In the meantime, we can observe a paradigm shift with regard not only to the debate on consumption and consumerism but also to its practices, where the ecological consequences of consumerism have now taken on a global aspect.
Anche la Germania, come l’Italia e il resto dell’Europa occidentale, conosce dopo la seconda guerra mondiale una americanizzazione del consumo che la vede trasformarsi in una società dei consumi. La Ristorazione italiana s’inserisce con successo e trova un suo spazio in questa nuova democrazia dei consumi. Nel frattempo possiamo osservare un cambiamento paradigmatico riguardo non solo al dibattito sul consumo e il consumismo ma anche alle sue pratiche, dove le conseguenze ecologiche del consumismo hanno ormai assunto un aspetto globale.
Keywords: Consumismo-globalizzazione, migrazioni e nuove mobilità, Berlino, stili di vita, ecologia, regionalismo