Il caso clinico riportato è commentato secondo una prospettiva cognitiva. L’autore, nel commentare l’articolo sul caso clinico di un trattamento ad una persona con diagnosi di Tricotillomania, offre una possibile lettura del medesimo materiale clinico. In particolare, l’attenzione è posta sia sulla centralità delle esperienze precoci di sensibilizzazione alla critica nella genesi e il mantenimento del disturbo; sia sulle difficoltà metacognitive che stanno alla base della risposta alessitimica di Livia alle sollecitazioni dell’ambiente. L’autore suggerisce indicazioni alternative per la prassi terapeutica, attraverso un lavoro sui deficit metacognitivi nell’ambito di una psicoterapia individuale. In conclusione si ipotizza un uso integrato dell’approccio dell’EMDR per la rielaborazione di esperienze traumatiche associate a temi di giudizio, di coerenza interna e di funzionalità della condotta.
Keywords: Psicoterapia cognitiva; alessitimia; metacognitivo; deficit;