Il saggio si sofferma sulla capacita delle memorie individuali di contribuire alla riflessione storiografica, scardinando le tradizionali narrazioni pubbliche. L’autrice compie una panoramica internazionale sull’apporto delle fonti orali al dibattito storiografico, indagando sui principali campi di ricerca che riguardano l’impatto della guerra totale sui civili: la Shoah, le stragi naziste, i bombardamenti, le violenze di genere, i sanguinosi conflitti che seguono i trattati di pace e la definizione dei nuovi confini.
Keywords: Memorie individuali, narrazioni pubbliche, fonti orali su violenze di guerra, seconda guerra mondiale, secondo dopoguerra, ricordi traumatici