Nel mese di novembre 2013 si e svolto a Reggio Emilia il seminario dal titolo "Metodi e temi della storiografia sull’anarchismo", coordinato da Giampietro Berti e Carlo De Maria. L’incontro e stato concepito come un momento propedeutico a un convegno nazionale tenutosi nel maggio 2014 e ha visto la partecipazione di studiosi di differente formazione disciplinare. L’autrice analizza le principali questioni emerse nelle sette sessioni della giornata con particolare attenzione ad alcune problematiche. In particolare, si sofferma sui principali approcci e metodi praticati dagli studiosi in relazione alle storie complessive dell’anarchismo italiano, alle biografie di quattro generazioni di militanti, ai circuiti informali nazionali e transnazionali e alla dimensione culturale e sociale dell’agire politico.
Keywords: Anarchismo italiano, storiografia sull’anarchismo italiano, biografie di anarchici, anarchismo e transnazionalismo, cultura anarchica, networks anarchici