Viene passata in rassegna la letteratura sul Mental Imagery in eta anziana, con riferimento ai diversi processi implicati e agli stimoli proposti. Viene quindi posto un problema metodologico: se e quanto incidono le abilita specifiche di visualizzazione ed elaborazione delle immagini sulla prestazione ai test comunemente usati per la valutazione del decadimento mentale generale: Mini Mental State Examination (MMSE) e Montreal Cognitive Assessment (MoCA). La verifica e stata compiuta in un campione di 199 persone, 90 maschi e 109 femmine, in eta fra 55 e 93 anni. E stata verificata la predittivita del test di immaginazione (punteggio totale del Mental Imagery Test, MIT) e di altre prove somministrate rispetto alla prestazione nel test MMSE e MoCA, mediante equazioni di regressione multipla che hanno confermato la preponderanza delle prove di immaginazione nel predire la prestazione cognitiva generale; questa predittivita e nettamente superiore rispetto alle altre prove cognitive ed anche alle variabili eta e scolarita.
Keywords: Immagini mentali, anziani, deterioramento cognitivo, MMSE, MoCA.