Scopo di questo lavoro è sviluppare una riflessione specifica sulle passioni d’amore e sul multiforme destino che tali vicende presentano nel corso di una terapia analitica. Le radici dell’amore sono presenti nella prima infanzia, ma le esperienze infantili primitive, da sole, non sono sufficienti a spiegare le complesse e infinite vicende che la passione amorosa incontra e sviluppa nel corso della vita. L’amore gioca un ruolo centrale nella formazione dell’idealizzazione, e nello sviluppo dell’illusione e della delusione, ma si modifica nel tempo, attraverso l’evoluzione dell’individuo e della società. Nel mio lavoro di psicoanalista mi sono spesso trovata a seguire l’evoluzione degli investimenti amorosi dei pazienti, e mi è sembrato interessante esplorare più in dettaglio gli sviluppi della teoria psicoanalitica rispetto al concetto di amore e alle sue vicissitudini.
Keywords: Eros, investimento libidico, idealizzazione, illusione, delusione, complesso edipico, sentimento di nostalgia.