L’ipotesi basilare di questo lavoro è che i DCA e i comportamenti/atteggiamenti relazionali correlati, sono indicatori di particolari strategie emotive. In particolare, viene presa in considerazione l’anoressia come indicatore di una strategia di regolazione affettiva evitante, con riferimento a processi dissociativi alessitimici, sviluppati tramite relazioni di attaccamento precoci insicure. Alla luce di tali premesse teoriche, gli autori ipotizzano una particolare efficacia di trattamento, tramite approcci riferiti alle Attachment-related therapy e alle Affective balance therapy. Viene quindi esaminato come esempio in tal senso la EFFT (Emotionally Focused Family Therapy), la cui efficacia è discussa e collegata a ipotesi teoriche e ricerche empiriche relative a processi evolutivi e intersoggettivi di regolazione affettiva.
Keywords: Emotionally Focused Family Therapy, alessitimia, anoressia, attaccamento, regolazione affettiva, intersoggettività