L’autore cerca di fare un utile raffronto fra la psicologia e psicopatologia di orientamento esistenzialista-fenomenologico e le concezioni della psicologia analitica di Carl Gustav Jung, con lo scopo di mostrarne l’assoluta identità di presupposti e di metodo. Tutto ciò al fine di porre la psicologia analitica nell'alveo che le spetta: ossia quello del pensiero scientifico moderno.
Keywords: Fenomenologia esistenzialista, psicologia analitica, essere nel mondo, archetipo, funzioni psichiche trascendenti, numinoso