Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Nel segno di un sogno
Titolo Rivista:
SETTING
Autori/Curatori:
Vittoria Russo
Anno di pubblicazione:
2013
Fascicolo:
35
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
11
P.
139-149
Dimensione file:
83 KB
DOI:
10.3280/SET2013-035009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Block Lewis H. (1971), Shame and Guilt in Neurosis, International Universities Press, New York.
Bowlby J. (1973), Attaccamento e perdita, vol. 2: La separazione dalla madre, Boringhieri, Torino, 1975.
Bowlby J. (1988), Una base sicura, Raffaello Cortina Editore, Milano, 1989.
Bromberg P.M. (2006), Destare il sognatore, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2009.
Diderot D. (1751), Lettre sur les sourds et muets, Hermann, Paris, 1978 (trad. it. Lettera sui sordi e muti, a cura di Bollino F., Mucchi, Modena, 1984).
Field T. (1985), “Attachment as psychobiological attunement: Being on the same wavelength”, in The Psychobiology of Attachment and Separation, a cura di Reite M.T., Field T., Academic Press, London.
Fonagy P., Gergely G., Jurist E., Target M. (2002), Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2005.
Gallese V., Goldman A. (1998), “Mirror neurons and the simulation theory of mind-reading”, in Trends in Cognitive Science, 2.
Jouison P. (1995), Écrits sur la langue des signes françoise, Paris, L’Harmattan.
Piaget J. (1929), La rappresentazione del mondo nel fanciullo, Einaudi, Torino, 1955.
Radutzky E., Santarelli B., Suatoni S., Anderson L., Canova P., Torossi C. (a cura di) (1992), Dizionario bilingue elementare della Lingua Italiana dei Segni, Edizioni Kappa, Roma.
Russo V. (2013), “Nascita di un neurone lis”, in Berggasse, 19, numero 9, marzo 2013, Torino, Ananke.
Russo Cardona T., Volterra V. (2007), Le lingue dei segni. Storia e semiotica, Carocci editore, Roma, 2012.
Schore A.N. (1996), “Experience dependent maturation of a regulatory system in the orbito – frontal cortex and the origin of developmental psychopathology”, in Development and Psychopathology, 8.
Sicard R.A. (1803), Cours d’instruction d’un sourd-muet de naissance, Le Clère, Paris, 2e èd.
Stern D. (1985), Il mondo interpersonale del bambino, Boringhieri, Torino, 1987.
Zulueta F. De (1999), Dal dolore alla violenza. Le origini traumatiche dell’aggressività, Raffaello Cortina Editore, Milano, 2009 (Seconda edizione). Siti internet: http://www.ethnologue.com http://www.ethnologue.com/show_family.asp?subid = 90008
Vittoria Russo, in "SETTING" 35/2013, pp. 139-149, DOI:10.3280/SET2013-035009
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità