The review of institutional organization of the municipalities in metropolitan cities leads us to reflect on the new role that agriculture and its stakeholders have to play in the pursuit of sustainability of well-being. In this context, this paper aims to highlight new models of governance for agriculture in the future, more appropriate to the emergence of a new proximity market, but especially more embedded in a feedback system that it will be able to offer in terms of lifestyles, mobility, work, health, leisure, social relationships and milieu. More precisely, agriculture can find a proximity market, whether it will be able to ensure the replicability of the stock of social, human, natural and economic capital, to respond to new lifestyles and to maintain and protect the identity of the territory.
La rivisitazione dell’assetto istituzionale dei territori comunali in città metropolitane spinge a riflettere sul nuovo ruolo che l’agricoltura ed i relativi stakeholder devono svolgere per il perseguimento della sostenibilità del benessere. In tale ottica, il presente lavoro mira ad evidenziare i nuovi modelli di governance per l’agricoltura del futuro, più congrui alla nascita di un nuovo mercato di prossimità, ma soprattutto maggiormente incastonati in un sistema di risposte che essa dovrà saper offrire in termini di stili di vita, mobilità, lavoro, salute, tempo libero, relazioni sociali e milieu. L’agricoltura potrà trovare un suo mercato di prossimità se saprà assicurare la replicabilità degli stock di capitale sociale, umano, naturale ed economico, rispondere a nuovi stili di vita e mantenere e tutelare le identità del territorio di riferimento.
Keywords: Mercato di prossimità, sostenibilità del benessere, agricoltura sostenibile, città metropolitana, agricoltura di prossimità
Gian Paolo Cesaretti, Rosa Misso, Francesca D'Alessandro, H. Shakir Hanna Safwat, Brent S. Steel, Zacharoula S. Andreopoulou, Governance sostenibile per un nuovo "mercato di prossimità" della nostra agricoltura in "RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'" 2/2014, pp. 31-42, DOI:10.3280/RISS2014-002003