Environmental pollution affects human health and well-being, not only directly, but also indirectly due to its effects on food safety and urban and peri-urban agriculture. Proper indicators of urban environmental quality could improve the measurement of the health and well-being component of the Human Development Index. In this paper, by using the Legambiente Index and the Local Moran Transition Probability Matrix, we assess and compare the performance of Italian provinces’ in providing urban environmental quality. Results show a persistent dualism between Northern and Southern Italy and the absence of positive environmental spillover among neighboring provinces. In Southern Italy, policymakers should focus more on improving sustainable food sourcing for a more sustainable and resilient urban development.
L’inquinamento urbano influenza salute e benessere in modo diretto ed indiretto perché mette a rischio la sicurezza degli alimenti e l’agricoltura urbana e periurbana. Indicatori di qualità ambientale urbana potrebbero migliorare la misurazione della componente salute e benessere dell’Indice di Sviluppo Umano. In questo articolo, utilizzando l’Indice di Legambiente, analizziamo e confrontiamo (Matrice della Probabilità di Transizione di Moran) la performance delle province italiane nel garantire la qualità ambientale. I risultati mostrano un netto dualismo tra Nord e Sud e l’assenza di spillover positivi tra province contigue. Nel Sud, i responsabili politici dovrebbero incentivare un approvvigionamento alimentare sostenibile per uno sviluppo urbano più sostenibile e resiliente.
Keywords: Qualità ambientale; matrice delle probabilità di transizione locali di moran; statistica spaziale; indice di Legambiente; diffusione spaziale; analisi esplorativa dei dati spaziali (AEDS)