La difesa dello spazio: le aggressioni ai bangladesi in un quartiere della periferia romana

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Andrea Priori
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2014/110 Lingua Italiano
Numero pagine 20 P. 95-114 Dimensione file 105 KB
DOI 10.3280/ASUR2014-110007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo propone alcune riflessioni sulla violenza xenofoba nel quartiere di Tor Bella Monaca a partire da un monitoraggio delle aggressioni nei confronti dei migranti Bangladesi condotto a Roma fra il gennaio del 2009 e l’aprile del 2010. L’autore si concentra sui rapporti fra la segregazione sociale ed architettonica subita dagli abitanti storici dell’area e le discorsività pubbliche che nel periodo degli avvenimenti propongono un’immagine negativa dei cittadini stranieri, contribuendo ad affermare una visione etnicizzata della società e dello spazio urbano.;

Keywords:Migrazioni; Bangladesh; violenza urbana; etnicizzazione del sociale; segregazione urbana.

  1. Agamben G. (2006). Che cos’è un dispositivo?. Roma: Nottetempo.
  2. Ambrosini M. (2003). Dopo l’integrazione subalterna: quali prospettive per gli immigrati e i loro figli? In: Ambrosini M. e Berti F., a cura di, Immigrazione e lavoro. Milano: FrancoAngeli.
  3. Amselle J.-L. (2008a). L’Occident décroché. Enquête sur les postcolonialismes. Paris: Stock (trad. it.: Il distacco dall’Occidente. Roma: Meltemi, 2009).
  4. Amselle J.-L. (2008b). L’etnicizzazione del sociale. Voci, 5(1-2): 34-47.
  5. Archetti M. (2002). Lo spazio ritrovato. Antropologia della contemporaneità. Roma: Meltemi.
  6. Ariès Ph. (1979). L’enfant et la rue, de la ville à l’antiville. Urbi, 2: 3-14.
  7. Augé M. (1992). Non-lieux. Introduction à une anthropologie de la surmodernité. Paris: Seuil (trad. it.: Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità. Milano: Elèuthera, 1993).
  8. Bagnasco A. (2003). Società fuori squadra. Bologna: il Mulino.
  9. Body-Gendrot S. (1993). Ville et violence. Paris: Presses Universitaires de France.
  10. Bonacich E. (1972). A theory of ethnic antagonism. The split labor market. American Sociological Review, 37(5): 547-559.
  11. Bourdieu P. (1993). La misére du monde. Paris: Seuil. Bourgois Ph. (1996). In Search of Respect. Selling crack in El Barrio. Cambridge: Cambridge University Press (trad. it.: Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada. Roma: DeriveApprodi, 2005).
  12. Bourgois Ph. and Schonberg J. (2009). Righteous Dopefiend: Homelessness, Addiction, and Poverty in Urban America. Berkeley: University of California Press (trad. it.: Reietti e Fuorilegge. Antropologia della violenza nella metropoli americana. Roma: DeriveApprodi, 2011).
  13. Carey S. and Shukur A. (1985). A profile of the Bangladesh community in East London. New Community, 12, 3: 405-417.
  14. Ciccone F. (1984). Il sabato mattina se non piove. Urbanistica Informazioni, 78.
  15. Cotesta V. (1992). La cittadella assediata: immigrazione e conflitti etnici in Italia. Roma: Editori riuniti.
  16. Cotesta V. (1999). Sociologia dei conflitti etnici: razzismo, immigrazione e società multiculturale. Roma-Bari: Laterza.
  17. Curtis S.E. and Ogden P.E. (1986). Bangladeshis in London: A challenge to welfare. Revue Européenne des Migrations Internationales, 2(3): 135-150.
  18. Dal Lago A. (1999). Non-persone: l’esclusione dei migranti in una società globale. Milano: Feltrinelli.
  19. De Giorgi A. (2005). Introduzione. In: Bourgois Ph., Cercando rispetto. Drug economy e cultura di strada, Roma: DeriveApprodi.
  20. Dei F. (2005). Antropologia della violenza. Roma: Meltemi.
  21. Eade J. (1989). The politics of community: the Bangladeshi community in East London. Aldershot: Gower.
  22. Eade J. (1991). The political construction of class and community. Bangladeshi political leadership in Tower Hamlets, East London. In: Werbner P. and Anwar M., eds., Black and ethnic leaderships. The cultural dimension of political action. London: Routledge.
  23. Eade J., Ullah A.A., Iqbal J. and Hey M., eds. (2006). Tales of Three Generations of Bengalis in Britain. London: Nirmul Committee.
  24. Foucault M. (1984). Des espace autres. Architecture, Mouvement, Continuité, 5: 46-49 (trad. it.: Spazi altri. In: Foucault M., Spazi altri. I luoghi delle eterotopie. Milano: Mimesis, 2002).
  25. Foucault M. (1997). Il faut défendre la société. Cours au Collège de France 1975-
  26. 1976. Paris: Seuil-Gallimard (trad. it.: Bisogna difendere la società. Corso al
  27. Collège de France 1975-1976. Milano: Feltrinelli, 2009).
  28. Foucault M. (2004). Sécurité, territoire, population. Paris: Gallimard (trad. it. Sicurezza, territorio, popolazione. Corso al Collège de France 1977-1978. Milano: Feltrinelli, 2005).
  29. Fusaschi M. (2000). Hutu-Tutsi. Alle radici del genocidio rwandese. Torino: Bollati Boringhieri.
  30. Fusaschi M., a cura (2009). Rwanda: etnografie del post-genocidio. Roma: Meltemi.
  31. Gardner K. (1992). International migration and the rural context in Sylhet, New Community, 18(4): 579-590. Gardner K. (2001). Global Migrants, Local Lives: Travel and Transformation in Rural Bangladesh. New York-London: Oxford University Press.
  32. Glynn S. (2005). East End immigrants and the battle for housing: a comparative study of political mobilisation in the Jewish and Bengali communities. Journal of Historical Geography, 31(3): 528-545.
  33. Héritier F. (1996). De la violence. Paris: Jacob.
  34. Insolera I. (1993). Roma moderna. Torino: Einaudi.
  35. Knights M., King R. (1998). The Geography of Bangladeshi Migration to Rome. International Journal of Population Geography, 4: 299-321.
  36. La Cecla F. (1993). Mente locale. Per un’antropologia dell’abitare. Milano: Elèuthera.
  37. La Cecla F. (2000). Perdersi. L’uomo senza ambiente. Roma-Bari: Laterza.
  38. Leech K. (1994). Brick Lane 1978. The events and their significance. London: Stepney Book Publications.
  39. Mingione E. e Pugliese E. (2000). Il lavoro. Roma: Carocci.
  40. Montuori A. (1997). La comunità del Bangladesh in Italia: consistenza e costruzione dell’identità. Affari sociali internazionali, 25(3): 53-65.
  41. Mora M. (2006). Discriminazioni istituzionali. In Megale A., Bernardotti M.A. e Mottura G., a cura di, Immigrazione e sindacato. Stesse opportunità, stessi diritti. Roma: Ediesse.
  42. Morris L. (2002). Managing migration. Civic stratification and migrants’ rights. London-New York: Routledge.
  43. Morris L. (2003). Le politiche migratorie in Europa. Un campo di battaglia per i diritti. La Critica Sociologica, 143-144: 81-87.
  44. Mudu P.P. (2006). I caratteri sociali del VII Municipio. In: De Angelis R. e Mignella Calvosa F., a cura di, La periferia perfetta. Migrazioni, istituzioni e relazioni etniche nell'area metropolitana romana. Milano: FrancoAngeli.
  45. Neveu C. (1993). Communauté, nationalité et citoyenneté. De l’autre côté du miroir: les Bangladeshis de Londres. Paris: Karthala.
  46. Osservatorio Romano sulle Migrazioni (2011). Ottavo Rapporto. Roma: Idos.
  47. Passeri A. (2006). La sfida delle periferie. In: Scaglione A., a cura di, Tor Bella Monaca: una risorsa per la periferia di Roma. Roma: Aracne.
  48. Peach C. (1990). Extimating the growth of the Bangladeshi population of Great Britain. New Community, 24(4): 481-491.
  49. Phillips D.A. (1987). The Rhetoric of Anti-Racism in Public Housing Allocation. In: Jackson P., ed., Race and Racism. London: Allen & Unwin.
  50. Phillips D.A. (1988). Race and housing in London’s East End: continuity and change. New Community, 14(3): 356-369.
  51. Pompeo F. (2010), Meta-morfosi. Destini storici (s)ragioni etnologiche ed etnicizzazione del sociale. Zapruder, 22: 8-21.
  52. Pompeo F. (2011). Da periferia storica a territorio della trasformazione. In Pompeo F., a cura di, Pigneto-Banglatown. Migrazioni e conflitti di cittadinanza in una periferia storica romana. Roma: Meti Edizioni.
  53. Pompeo F., a cura di (2012a). Paesaggi dell'esclusione. Politiche degli spazi, reindigenizzazione e altre malattie del territorio romano. Torino: UTET. Pompeo F. (2012b). Roma: politiche e (non)poetiche della periferia eterna. Panorami etnografici. In: Pompeo F., a cura di, Paesaggi dell’esclusione. Politiche degli spazi, re-indigenizzazione e altre malattie del territorio romano, Torino: UTET.
  54. Priori A. (2010a). Vita segreta delle etnie: politica e stratificazione sociale a Banglatown. Zapruder, 22: 39-54.
  55. Priori A. (2010b). Note sulla biopolitica dell’immigrazione. In Lombardi Satriani L.M., a cura di, RelativaMente. Nuovi territori scientifici e prospettive antropologiche.Roma: Armando Editore. DOI: 10.1400/156211
  56. Priori A. (2011). «Per la casa chiedo a amici, parenti, per il lavoro chiedo a Dio!»: condizione alloggiativa, inserimento lavorativo e riterritorializzazione nella Banglatown romana. In: Pompeo F., a cura di, Migrazioni e conflitti di cittadinanza in una periferia storica romana. Roma: Meti Edizioni.
  57. Priori A. (2012a). Romer probashira. Reti sociali e itinerari transnazionali bangladesi a Roma. Roma: Meti Edizioni.
  58. Priori A. (2012b). Murghi, patron e padroni. Speculazione, esclusione sociale e differenza culturale fra i migranti bangladesi a Roma. In Pompeo F., a cura di, Paesaggi dell’esclusione. Politiche degli spazi, re-indigenizzazione e altre malattie del territorio romano. Torino: UTET.
  59. Rebughini P. (2001). Violenza e spazio urbano. Rappresentazioni e significati della violenza nella città contemporanea. Milano: Guerini e associati.
  60. Reyneri E. (2005). Gli immigrati in un mercato del lavoro segmentato e spesso sommerso. In: Tursi A., a cura di, Lavoro e immigrazione. Torino: Giappichelli Editore.
  61. Sassen S. (1994). Cities in a World Economy. London: Pine Forge Press (trad. it.: Le città nell’economia globale. Bologna: il Mulino, 2003).
  62. Scaglione A. (2006). Tor Bella Monaca: una risorsa per la periferia di Roma. Scelte sostenibili e fattibilità economica del progetto di riqualificazione urbana. Roma: Aracne.
  63. Sobrero A.M. (1992). Antropologia della città. Roma: Nuova Italia Scientifica.
  64. Taylor C.C. (2002). The cultural face of terror in the Rwandan genocide of 1994. In: Hinton A.L., ed., Annihilating Difference. The Anthropology of Genocide. Berkeley: University of California Press.
  65. Turner V. (1986). The anthropology of performance. New York: Paj (trad. it.: Antropologia della performance. Bologna: il Mulino, 1993).
  66. Van Dijk T.A. (1987). Communicating racism: Ethnic prejudice in thought and talk. London: Sage.
  67. Villani T. (2002). Eterotopie. In: Foucault M., Spazi altri. I luoghi delle eterotopie. Milano: Mimesis.
  68. Wacquant L. (1999). Les prisons de la misère. Paris: Raisons d’Agir (trad. it. Parola d’ordine: tolleranza zero. Milano: Feltrinelli, 2000).
  69. Wacquant L. (2009). Punishing the Poor: The Neoliberal Government of Social Insecurity. Durham: Duke University Press.

Andrea Priori, La difesa dello spazio: le aggressioni ai bangladesi in un quartiere della periferia romana in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 110/2014, pp 95-114, DOI: 10.3280/ASUR2014-110007