La riflessione di Bruno Trentin costituisce un terreno di discussione importante, per il contributo che ha lasciato, costituito da materiali piuttosto eterogeni, e in quanto territorio sul quale è possibile far convergere il confronto fra diverse discipline. Il saggio, partendo da alcuni suoi scritti e da argomentazioni sviluppate recentemente da autori che ne hanno riattraversato il percorso intellettuale e politico, si è posto l’obiettivo di tracciare una possibile sintesi delle connotazioni qualitative che dovrebbe assumere il lavoro, seguendo appunto la "prospettiva di Bruno Trentin". Un’operazione che si è voluto fare partendo da quattro elementi che ci hanno guidato nella rilettura dei materiali: la cultura del lavoro, la qualità del lavoro, il progetto e il processo. La parte finale del saggio è dedicata all’individuazione di alcuni possibili percorsi di ricerca che ci potrebbero aiutare a ripercorrere la riflessione di Trentin, riposizionandola nelle recenti trasformazioni del lavoro
Keywords: Trentin, lavoro, cultura del lavoro, qualità del lavoro società dei lavori, trasformazioni del lavoro
Jel Code: Y80; Z13; J51