Home Page
Chi siamo
Collane
E-book
Percorsi di lettura
Come acquistare
Book orders
Come Contattarci
Help
Login
Password?
Elenco alfabetico delle riviste
Riviste (in corso)
per disciplina
Come effettuare
una ricerca
Servizi per gli Autori
Servizi per biblioteche ed enti
Come abbonarsi alla versione cartacea
Come abbonarsi alla versione online
Servizi online
per atenei
Servizi
per utenti privati
Abbonarsi ad una
versione cartacea o
online
Scaricare un articolo
online
Il costo di un
download credit
Acquistare un
download credit
Acquistare un singolo fascicolo come e-book
Foreign orders
Come acquistare arretrati
Canoni abbonamenti
Fotocopie e diritto d'autore: domande e risposte
Fare copie "in regola" è più semplice di quanto si possa pensare...
Condividi
Tweet
Nota della Redazione
Titolo Rivista:
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori:
A cura della Redazione
Anno di pubblicazione:
2015
Fascicolo:
1
Lingua:
Italiano
Numero pagine:
4
P.
5-8
Dimensione file:
22 KB
DOI:
10.3280/PDS2015-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
Preview
Bibliografia
Citami
Qui sotto puoi vedere in
anteprima
la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf)
seguendo le facili indicazioni per acquistare il
download credit.
Bertini M. (1999). Editoriale [Editorial]. Psicologia della Salute, 1: 5-13.
Bertini M. (2012). Psicologia della salute [Health Psychology]. Milano: Raffaello Cortina.
Bertini M., Petrillo G., Ricci Bitti P.E. e Sirigatti S. (2014), Editoriale [Editorial]. Psicologia della Salute, 2: 5-8.
Bosio A.C. (2014). Pratiche di salute, pratiche di psicologia: per una professionalizzazione della Psicologia della Salute in Italia [Health practices and psychological practices: towards a professionalization of health psychology in the Italian context]. Psicologia della Salute, 1: 9-25.,
DOI: 10.3280/PDS2014-00200
Bosio A.C. e Graffigna G. (2014). Presentazione. “People Health Engagement”: fra mainstream e nuovo paradigma Psicologia della Salute, 3: 5-11.,
DOI: 10.3280/PDS2014-00300
Braibanti P. e Petrillo G. (2011). Editoriale [Editorial]. Psicologia della Salute, 2: 5-8.
Capdevila R. (2015). Negotiating health, mothering and “choice”. Psicologia della Salute, 1: 9-29.
Freda M.F. e Guerra G. (2012). La consulenza genetica: quali questioni per la psicologia della salute [Genetic counseling: which issues for health psychology]. Psicologia della Salute, 3: 5-9.,
DOI: 10.3280/PDS2012-00300
Petrillo G. (2011). Nota della Redazione. [Editor’s note]. Psicologia della Salute, 1: 9-10.
Petrillo G. (2012). Qualità dei servizi, benessere psicosociale e salute organizzativa in ospedale (Quality of health services, psychosocial well-being and organizational health in hospital). Psicologia della Salute, 1: 9-14.,
DOI: 10.3280/PDS2012-00100
Petrillo G. e Caso D. (2013). Nota della Redazione. Da Scopus un riconoscimento ufficiale. Psicologia della Salute è una rivista internazionale [A formal recognition by SCOPUS: Psicologia della Salute is an international journal]. 2: 5-7.,
DOI: 10.3280/PDS2013-00200
Taddei S. e Zunino A. (2014). Presentazione della miscellanea del X Congresso SIPSA. Psicologia della Salute, 2: 57-60.,
DOI: 10.3280/PDS2014-00200
Vecchio L., Miglioretti M. e Velasco V. (2013). Gli insegnanti in una scuola che cambia: determinanti di malessere e benessere tra individuo e contesto [Teachers working in changing school systems: individual and contextual determinants of well-being and uneasiness]. Psicologia della Salute, 2: 9-13.,
DOI: 10.3280/PDS2013-00200
A cura della Redazione, in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 1/2015, pp. 5-8, DOI:10.3280/PDS2015-001001
Informazioni sulla Rivista
English version
Suggerite alla Vostra Biblioteca di abbonarsi
Pubblicità