L’accordo sul modello di welfare aziendale nel distretto industriale pratese: l’avvio di una possibile esperienza di welfare society
Titolo Rivista: GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori: Roberto Pessi
Anno di pubblicazione: 2015
Fascicolo: 145
Lingua: Italiano
Numero pagine: 10
P. 133-142
Dimensione file: 54 KB
DOI: 10.3280/GDL2015-145005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più:
clicca qui
qui
- Ascoli U., Mirabile M.L., Pavolini E. (2012). Dal welfare di cittadinanza al welfare nel lavoro? Contrattazione collettiva e iniziativa d’impresa in Italia. RPS, p. 21 ss.
- Cafaggi F., a cura di (2002). Modelli di governo, riforma dello stato sociale e ruolo del terzo settore. Bologna: il Mulino.
- Caragnano et al., a cura di (2011). Modelli di welfare integrato. ADAPT Bollettino Speciale, n. 10/2011. Testo disponibile al sito: http://www.bollettinoadapt.it/old/files/document/11440Modellidiwelfare.pdf (consultato il 22.6.2014).
- Colombo S. (2012). Il ruolo delle organizzazioni sindacali nelle scelte di welfare aziendale. RPS, p. 44 ss.
- Costa P. (2009). Cittadinanza sociale e diritto del lavoro nell’Italia repubblicana. LD, p. 35 ss.,, DOI: 10.1441/28793
- Donati P., Coluzzi I., a cura di (2004). Il privato sociale che emerge. Realtà e dilemmi. Bologna: il Mulino.
- Emanuele F.M.E. (2008). Il Terzo pilastro. Il non profit motore del nuovo welfare. Napoli: ESI.
- Emiliani S.P. (2009). Usi aziendali ed efficienza dell’impresa. ADL, p. 366 ss.
- Faioli M. (2011). Attualità e dibattito in tema di costo del lavoro, retribuzione e politiche dei redditi. RDSS, p. 663 ss.,, DOI: 10.3241/35772
- Keynes J. M. (1972). Democracy and Efficiency [Democrazia ed efficienza, 1939]. In: Collected Writings, vol. XXI, London, p. 500 ss., trad. M. Sebastiani.
- Leonardi S., Arlotti M. (2012). Welfare contrattuale e bilateralismo. RPS, p. 35 ss.
- Malandrini (2013). Contrattazione di prossimità e welfare aziendale. RIDL, III, p. 141 ss.
- Neri S. (2012). I fondi previdenziali e sanitari nel welfare aziendale. RPS, p. 52 ss.
- Passuello F. (1997). Una nuova frontiera: il terzo settore. Roma: Edizioni Lavoro.
- Ascoli U., Ranci C. (2003). Il welfare mix in Europa. Roma: Carocci.
- Tursi A., (2012). Il welfare aziendale: profili istituzionali. RPS, p. 213 ss.
- Zamagni S. (2013). Dal welfare della delega al welfare della partecipazione. Testo disponibile al sito: http://www.legiornatedibertinoro.it/upld/news/doc/zamagni_contrbuto_gdb2013.pdf (consultato il 22.6.2014).
Roberto Pessi, in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 145/2015, pp. 133-142, DOI:10.3280/GDL2015-145005