Governance, governamentalità e legittimazione. Il possibile ruolo dell’argomentazione giuridica

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Francesca Scamardella
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1 Lingua Italiano
Numero pagine 29 P. 7-35 Dimensione file 208 KB
DOI 10.3280/SD2015-001001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La parola ‘governance’ suona attualmente come qualcosa di magico: è presente nel dibattito internazionale a proposito di social issues completamente diversi (ambiente, diritti umani, diritti dei lavoratori, etc.); è utilizzata dalla società civile (per indicare la raccolta differenziata di un quartiere, ad esempio); è invocata dai politici, spesso come sinonimo di buona governamentalità. Un uso così inflattivo contribuisce a chiarirne la natura e la portata o, piuttosto, ne aumenta l’ambiguità? In questo contributo si propone un modello assiologico- normativo di governance a partire dal quale poter individuare il principale dilemma che questo dispositivo pone: la sua legittimazione. Per colmare questo deficit di legittimazione, ricorro a due ipotesi teoriche, alternative tra loro: da un lato la governance in continuità con la governamentalità foucaultiana, si sgancia dal potere statale e ricerca altrove (nell’aggregazione degli interessi e nelle reti informali dove tutto è negoziabile) la sua legittimazione; dall’altro l’argomentazione giuridica, nella forma retorico-persuasiva e in quella dialogica, tenta di legittimare questi nuovi meccanismi.;

Keywords:Governance - Governamentalità - Argomentazione retorico-persuasiva - Argomentazione dialogica

  1. Abignente, Angelo, 2012. Argomentazione giuridica. Voce enciclopedica. In Ulderico Pomarici (a cura di), Atlante di filosofia del diritto, volume II. Torino: Giappichelli.
  2. Arienzo, Alessandro, 2004. Dalla corporate governance alla categoria politica di governance. In Gianfranco Borrelli (a cura di), Governance. Napoli: Dante e Descartes.
  3. Atienza, Manuel, [2006]2012. Diritto come argomentazione. Concezioni dell’argomentazione. Tr. it. Napoli: Editoriale Scientifica.
  4. ―, 2013. Curso de argumentación jurídica. Madrid: Editorial Trotta.
  5. Bazzicalupo, Laura, 2013. Governamentalità: pratiche e concetti. Materiali per una storia della cultura giuridica, XLIII, 2: 395 ss.
  6. Beresford, Annette D., 2003. Foucault’s Theory of Governance and the Deterrence of Internet Fraud. Administration & Society, 35: 82 ss.
  7. Bevir, Mark, 2013. A Theory of Governance. Berkeley - Los Angeles - London: University of California Press.
  8. Bovaird, Tony, 2005. Public Governance: Balancing Stakeholder Power in a Network Society. International Review of Administrative Sciences, LXXI, 2: 217 ss.
  9. Cantù, Italo, & Paola Testa, 2006. Teorie dell’argomentazione. Un’introduzione alle logiche del dialogo. Milano: Bruno Mondadori.
  10. Carroll, Lewis, [1865]2007. Alice nel Paese delle Meraviglie. Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò. Tr. it. Milano: Garzanti.
  11. Castignone, Silvana, 1984. Legittimazione e potere. Elementi per una riflessione analitica. Sociologia del diritto, 1: 15 ss.
  12. Ciaramelli, Fabio, 2013. Consenso sociale e legittimazione giuridica. Lezioni di filosofia del diritto. Torino: Giappichelli.
  13. Davies, Jonathan S., 2002. The Governance of Urban Regeneration: a Critique of the ‘Governing without Government’ Thesis. Public Administration, 80, 2: 301 ss.
  14. Elster, Jon, [2000]2005. Argomentare e negoziare. Tr. it. Milano: Bruno Mondadori.
  15. Esmark, Anders, 2003. Network Governance Between Publics and Elites. Working Paper n. 2, Centre for Democratic Network Governance, Roskilde, Denmark.
  16. Ferrarese, Maria R., 2000. Le istituzioni della globalizzazione. Diritto e diritti nella società transnazionale. Bologna: il Mulino.
  17. ―, 2010. La governance tra politica e diritto. Bologna: il Mulino Foucault, Michel, [1976]1998. Bisogna difendere la società. Tr. it. Milano: Feltrinelli.
  18. ―, [1988]1992. Tecnologie del sé. Tr. it. Milano: Bollati Boringhieri.
  19. ―, 1980. Power/Knowledge: Selected Interviews & Other Writings. New York: Pantheon Books.
  20. ―, [1996]2003. Governmentality. In Eugene McLaughlin, John Muncie, Gordon
  21. Hughes (a cura di), Criminological Perspectives. Essential Readings. London: Sage Publications.
  22. Walters, William, 2001. Governing Unemployment: Transforming “the Social”?. In Gary Wickham & George Pavlich (a cura di), Rethinking Law, Society and Governance. Oxford - Portland, Oregon: Hart Publishing.
  23. Zolo, Danilo, 2004. Globalizzazione. Una mappa di problemi. Roma-Bari: Laterza.
  24. Zürn, Michael, 2007. Governance globale e problemi di legittimità. In Antonino Palumbo & Salvo Vaccaro (a cura di), Governance. Teorie, principi, modelli, pratiche nell’età globale. Milano-Udine: Mimesis.
  25. Van Eemeren, Frans H., & Rob Grootendorst [2004]2008. Una teoria sistematica dell’argomentazione. L’approccio pragma-dialettico. Tr. it. Milano-Udine: Mimesis.
  26. Tomeo, Vincenzo, 1984. Legittimazione e scambio politico. Sociologia del diritto, 1: 93 ss.
  27. Teubner, Gunther, 2012. Nuovi conflitti costituzionali. Norme fondamentali dei regimi transnazionali. Milano. Bruno Mondadori.
  28. Scarpelli, Uberto, 1997[1965]. Cos’è il positivismo giuridico. Nuova edizione a cura di A. Pintore. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane.
  29. ―, 2013. Teorie normative della governance. Le ragioni e i limiti di una nuova narrazione. Napoli: Editoriale Scientifica.
  30. Scamardella, Francesca, 2011. Il diritto attraverso lo specchio. Esercizi filosofici sulla riflessività giuridica. Napoli: Editoriale Scientifica.
  31. Ruggiu, Daniele, 2012. Diritti e temporalità. I diritti umani nell’era delle tecnologie emergenti. Bologna: il Mulino.
  32. —, 2002. Governance in a New Global Order. In David Held, Anthony McGrew (a cura di), Governing Globalization: Power, Authority, and Global Governance. Cambridge (U.K.): Polity Press.
  33. Peters, Guy B., 2007. Governance e anarchie organizzate. In Antonino Palumbo & Salvo Vaccaro (a cura di), Governance. Teorie, principi, modelli, pratiche nell’età globale. Milano-Udine: Mimesis. Rosenau, James N., & Otto-Ernst Czempiel (a cura di), 1992. Governance without Government: Order and Change in World Politics. Cambridge (U.K.): Cambridge University Press.
  34. Perelman, Chaïm, & Lucie Olbrechts-Tyteca [1958] 1966. Trattato dell’argomentazione. La nuova retorica. Tr. it. Torino: Einaudi.
  35. Padgen, Anthony, 1998. The Genesis of ‘Governance’ and Enlightenment Conceptions of the Cosmopolitan World Order. International Social Science Journal (ISSJ), 50, 155: 7 ss.
  36. Newman, Abraham, 2005. The Political Implications of Dual Delegation above and below the Nation-state. In European Union Studies Association (EUSA): Biennial Conference, 2005 (9th), March 31-April 2, Texas: Austin.
  37. ―, 2007. Prefazione. In Antonino Palumbo & Salvo Vaccaro (a cura di), Governance. Teorie, principi, modelli, pratiche nell’età globale. Milano-Udine: Mimesis.
  38. Maffettone, Sebastiano, 2006. La pensabilità del mondo. Filosofia e governanza globale. Milano: il Saggiatore.
  39. Lo Giudice, Alessio, 2007. Pragmatismo e proceduralismo. TCRS. Teoria e critica della regolazione sociale, 1: 1 ss.
  40. La Torre, Massimo, 2008. Avvocatura e retorica. Tra teoria del diritto e deontologia forense. Ragion pratica, 31: 485 ss.
  41. ―, 2008. State, Power. Cambridge (U.K.): Polity Press.
  42. ―, 2007. Governance e meta-governance: riflessività, varietà ed ironia. In Antonino Palumbo & Salvo Vaccaro (a cura di), Governance. Teorie, principi, modelli, pratiche nell’età globale. Milano-Udine: Mimesis.
  43. Jessop, Bob, 1995. The Regulation Approach, Governance and Post-Fordism. Economy and Society, 24, 3: 307 ss.
  44. ―, [2005]2007. La condizione intersoggettiva. Tr. it. Roma-Bari: Laterza.
  45. ―, [1999]2001. Verità e giustificazione. Saggi filosofici. Tr. it. Roma-Bari: Laterza.
  46. Habermas, Jürgen, [1981] 1984. Teoria dell’agire comunicativo. I. Razionalità nell’azione e razionalizzazione sociale. Tr. it. Bologna: il Mulino.
  47. Writings 1972-1977. New York - London - Toronto - Sydney - Tokyo - Singapore: Harvester Wheatsheaf.
  48. Gordon, Colin (a cura di), 1980. Power/Knowledge. Selected Interviews and Other

Francesca Scamardella, Governance, governamentalità e legittimazione. Il possibile ruolo dell’argomentazione giuridica in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2015, pp 7-35, DOI: 10.3280/SD2015-001001