Tecnologie biomediche e corpi in transito. Può la medicina (de)costruire le identità?

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Roberta Dameno
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1 Lingua Italiano
Numero pagine 14 P. 89-102 Dimensione file 108 KB
DOI 10.3280/SD2015-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La condizione e i caratteri sessuali sono i primi elementi per la definizione dell’identità di una persona e per il suo riconoscimento sociale. Grazie alla moderna medicina, però, le caratteristiche sessuali non sono un dato immutabile, ma al contrario possono essere modificate, affinché le persone possano liberamente decostruire e ricostruire la propria appartenenza a un sesso biologico piuttosto che all’altro. La medicina e la chirurgia, in questo senso, possono, quindi, essere definiti come strumenti di aiuto nella piena realizzazione delle identità degli individui. Non si può però ignorare che esiste anche un rischio di "normalizzazione", attraverso appunto la pratica medica e chirurgica, di tutte quelle persone per cui non sia ben definito e definibile il sesso biologico e per tutte quelle persone che non vogliono identificarsi in un solo sesso e in un solo genere.;

Keywords:Medicalizzazione - Intersessualità - Transessualità - Diritti umani - Identità - genere

  1. Arfini, Elisa, 2007. Scrivere il sesso: retoriche e narrative della transessualità. Roma: Meltemi.
  2. Butler, Judith, 2004. Scambi di genere. Identità, sesso e desiderio. Milano: Sansoni.
  3. —, 2006. La disfatta del genere. Roma: Meltemi.
  4. Cereda, Ambrogia, 2010. Tracce d’identità: modificare il corpo, costruire il genere. Milano: FrancoAngeli.
  5. Comitato Nazionale per la Bioetica, 2010. I disturbi della differenziazione sessuali nei minori: aspetti bioetici.
  6. Crocetti, Daniela, 2013. L’invisibile intersex. Storie di corpi medicalizzati. Pisa: ETS.
  7. Currah, Paisley, Richard Juang & Shannon Minter (a cura di), 2006. Transgender Rights. Minneapolis: University of Minnesota Press.
  8. Dameno, Roberta, 2012. Percorsi dell’identità. I diritti fondamentali delle persone transgenere. Una riflessione socio-giuridica. Roma: Aracne.
  9. Dreger, Alice Dorrumat, 1998. Ambiguous Sex or Ambivalent Medicine? Ethical Issues in the Treatment of Intersexuality. The Hastings Center Report, 28, 3: 24-35, http://www.isna.org/articles/ambivalent_medicine
  10. (visitato il 10 ottobre 2014).
  11. Fausto-Sterling, Anne, 1993. The Fives Sexes: Why Male and Female Are Not Enough. The Sciences, April, pp. 20 e ss.
  12. —, 1989. Life in the Xy Corral. Women’s Studies International Forum, 12, 3, pp. 319 e ss.
  13. —, 2000. Sexing the Body: Gender Politics and the Construction of Sexuality. New York: Basic Books.
  14. Foucault, Michel, 1969. Nascita della clinica. Tr. it. Torino: Einaudi.
  15. —, 2009. Gli anormali. Tr. it. Milano: Feltrinelli.
  16. Garfinkel, Harold, 2000. Agnese. Roma: Armando Editore.
  17. Giddens, Anthony, 1999. Identità e società moderna. Tr. it. Napoli: Ipermedium.
  18. Kessler, Suzanne, 1996. La costruzione medica del genere: il caso dei bambini intersessuati. In S. Piccone Stella & C. Saraceno (a cura di) Genere. La costruzione sociale del femminile e del maschile. Bologna: il Mulino, pp. 95 ss.
  19. Kim, Yeung-Jo et al., 2002. Parental Decision of Prenatally Detected Sex Chromosome Abnormality. Journal of Korean Medical Science, 17, pp. 53-57
  20. Lombardi, Lia, 2010. Medicalizzazione del corpo e potere della medicina: questioni di genere?, Paper presentato in occasione della giornata di studi CGD su “Questioni sul corpo e psicologia sociale”
  21. Missé, Miquel, & Coll-Planas, Gerard (a cura di). 2010. El género desordenado: crítica en torno a la patologización de la transexualidad. Barcelona: Egales.
  22. Monceri, Flavia, 2010. Oltre l’identità sessuale. Teorie queer e corpi transgender. Pisa: ETS.
  23. Murat, Laure, 2006. La loi du genre. Une histoire culturelle du “troisième sexe”. Paris: Fayard.
  24. Quéval, Isabelle, 2008. Le corp d’aujourd’hui. Paris: Gallimard.
  25. Pitch, Tamar, 2006. La società della prevenzione. Roma: Carocci.
  26. —, 2008. Il corpo normato. Multiverso, n. 7, www.multiversoweb.it/rivista/n-07-corpo/il-corpo-normato-881/ (visitato il 2 agosto 2014).
  27. Ruspini, Elisabetta, 2009. Le identità di genere. Roma: Carocci.
  28. Whittle, Stephen, 2002. Respect and Equality. Transsexual and Transgender Rights. London: Cavendish Publishing.

Roberta Dameno, Tecnologie biomediche e corpi in transito. Può la medicina (de)costruire le identità? in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2015, pp 89-102, DOI: 10.3280/SD2015-001004